Canali Minisiti ECM

Oms. pubblicati i ceppi per il vaccino antinfluenzale 2018-2019

Infettivologia Redazione DottNet | 22/02/2018 19:53

Saranno contenuti due di tipo A e due di tipo B

La stagione influenzale non è ancora finita che già è tempo di pensare ai vaccini per la prossima.   L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha infatti reso noti i ceppi raccomandati per la composizione del vaccino per l'inverno 2018-2019, a seguito della riunione del comitato tecnico che si tiene ogni anno a febbraio per decidere la composizione per l'emisfero Nord e a settembre per quello Sud. Secondo le raccomandazioni il vaccino quadrivalente della prossima stagione dovrà contenere un ceppo di influenza A H1N1, uno di A H3N2 e due ceppi di influenza B, mentre il trivalente ne avrà uno solo. Un ceppo del virus A e uno del virus B sono diversi da quelli raccomandati per questa stagione.

pubblicità

La commissione ha anche fatto il punto sull'andamento dell'epidemia nell'emisfero Nord. "Ci sono stati - rileva l'Oms - livelli molto alti di casi, ricoveri e morti in Nord America, con una predominanza del virus A H3N2. In Europa l'attività influenzale è iniziata in dicembre nel Sud e in occidente e hanno predominato i virus B. La maggior parte dei Paesi ha riportato livelli moderati e solo con pochi Paesi che hanno raggiunto livelli più alti rispetto agli anni passati".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing